« Torna agli articoli

La qualitĂ  del sonno

23 Novembre 2022 | Andrea Piscitello

Articolo a cura di Lisa Trunfio,Counselor e Operatore Olistico del Respiro.

In Move it si occupa di: Meditazione e Respiro, Crescita Personale, Reiki, Tai Chi e Qi gong

La qualitĂ  del sonno ti cambia la vita!

 

Molti purtroppo sottovalutano la qualità di una “buona” notte di sonno. Per buona non intendo solo il numero di ore passate a dormire ma anche la qualità di quelle ore.

Dormire è il super-potere del nostro corpo umano!

Mentre dormi dentro di te sta succedendo un mondo:

  • Il cervello apprende quello che è stato studiato durante la giornata. Sia che tu stia cercando di imparare qualcosa di teorico o pratico (come una coreografia di ballo o il suonare uno strumento), lo studio o la pratica fisica sono solo una componente dell’apprendimento. Il cervello “fissa” le nozioni durante il sonno facendole passare dalla memoria a breve termine in quella a lungo termine.
  • Produci l’ormone della crescita. Il tuo corpo quindi cresce, ripara i danni causati dall’attivitĂ  giornaliera o dall’invecchiamento. Se ti alleni per aumentare la massa muscolare è durante la notte (non durante l’allenamento) che avviene la vera crescita.
  • Aumenta il flusso di sangue ai muscoli. Questo promuove la crescita e la riparazione di tessuti e ossa.
  • Avviene la rigenerazione cellulare e si rafforza il sistema immunitario.
  • Diminuisce la produzione del cortisolo. Si abbassano quindi i livelli di stress e il corpo è maggiormente in grado di metabolizzare i carboidrati e accumula meno adipe.

Quindi sarĂ  anche vero che chi dorme non piglia pesci, ma ha tanti altri vantaggi!

Il problema è che molti oggi dormono poco e/o male e questo porta a diversi problemi:

  • Aumenta il rischio di malattie. La mancanza di sonno impatta negativamente sul nostro sistema immunitario e aumenta il rischio di malattie, anche gravi.
  • Difficile gestione del peso. Aumentando i livelli di cortisolo si tende ad accumulare adipe e spesso chi cerca di perdere peso non riesce nonostante il movimento e l’alimentazione corretta.
  • DifficoltĂ  nelle relazioni. Aumentando il livello di stress diminuisce la capacitĂ  di relazionarsi in modo armonioso con gli altri, diventiamo piĂą nervosi e aggressivi e meno capaci di osservare oggettivamente le situazioni in cui ci troviamo.
  • DifficoltĂ  a restare concentrati e motivati. Ci si distrae facilmente, non si riescono a portare a termine i progetti e aumentano i livelli di frustrazione e demotivazione. Questo impatta negativamente anche sull’autostima.
  • DifficoltĂ  nel cambiare abitudini. Se si sta cercando di cambiare delle “cattive” abitudini tra cui smettere di fumare, mangiare sano, fare piĂą attivitĂ  fisica…la mancanza di sonno renderĂ  estremamente piĂą difficile, se non impossibile, riuscire.

La notizia positiva è che esistono diversi modi per influire sulla qualità e quantità del nostro sonno.

Dal 12 dicembre inizierĂ  una challenge gratuita su Facebook di 5 giorni che ha lo scopo di aiutarti a creare una efficace strategia del sonno.

Ti fornirò diversi spunti e strumenti da mettere in pratica da subito in modo da poter vedere in tempo reale quali funzionano meglio per te. Se vuoi entrare a far parte di questa challenge (o in una delle prossime) unisciti alla comunità EnergyCharge www.facebook.com/groups/energycharge/

+Copia link

Privacy

Valida dal: 16 Maggio 2018

INFORMATIVA RESA AI SENSI DEGLI ART. 13-14 DEL GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) 2016/679

 

Il trattamento dei dati personali sarĂ  improntato come da normativa indicata sui principi di correttezza, liceitĂ , trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Ai sensi dell'articolo 13 del GDPR 2016/679, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:

I dati personali (nome, cognome, telefono, indirizzo email, indirizzo di residenza, luogo e data di nascita, Codice Fiscale, estremi del Documento di Riconoscimento, etc), saranno forniti al momento della richiesta di adesione all'Associazione.

I dati personali forniti saranno oggetto:

in relazione ad obblighi legali, fiscali, assicurativi e statutari:

- di trattamento relativo alle finalitĂ  istituzionali esercitate dall'Associazione;

- di trattamento finalizzato a rendere possibile la vita associativa nell’Associazione che, tra l’altro, può comportare la diffusione dei dati personali nei bollettini sociali periodicamente pubblicati e diffusi anche online;

- di trattamento relativo alla riscossione e al pagamento di quote di tesseramento, assicurative e di iscrizione ad eventi degli eventuali Enti nazionali di affiliazione, anche derivanti da specifici accordi intervenuti con gli stessi;

- di trattamento finalizzato agli obblighi amministrativi, fiscali e contabili dell'Associazione stessa (ivi compresa l'emissione di ricevute, la produzione di certificazioni telematiche, la tenuta del libro degli Associati etc etc).

 

in relazione a necessitĂ  di profilazione e di comunicazione delle attivitĂ  dell'Associazione:

 

- di trattamento connesso alla necessitĂ  di comprendere, per il raggiungimento delle comuni finalitĂ  istituzionali statutarie, quali siano le attivitĂ  piĂą idonee per gli associati/tesserati/utenti/clienti;

- di trattamento connesso alla necessitĂ  di proporre le attivitĂ  piĂą idonee agli associati/tesserati/utenti/clienti;

Si informa che, tenuto conto delle finalità del trattamento come sopra illustrate, il conferimento dei dati è obbligatorio ed il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere, come conseguenza, l'impossibilità di svolgere l’attività dell'Associazione e di assolvere gli adempimenti previsti dallo Statuto stesso.

Ove il soggetto che conferisce i dati abbia un'età inferiore ai 16 anni, tale trattamento è lecito soltanto se e nella misura in cui, tale consenso è prestato o autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale per il quale sono acquisiti i dati identificativi e copia dei documenti di riconoscimento.

Il trattamento sarĂ  effettuato sia con strumenti manuali e/o informatici e telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalitĂ  stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza, l'integritĂ  e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.

Si informa che i dati dell’associato e/o del tutore legale e le informazioni relative alle loro attività sono comunicati, con idonee procedure, a fornitori di servizi software (quali, a titolo di esempio, TeamArtist/ Mailchimp/ Dropbox/ Google) anche operanti al di fuori del territorio nazionale (anche extra UE).

I dati personali vengono conservati per tutta la durata del rapporto di associazione e/o mandato e, nel caso di revoca e/o altro tipo di cessazione del rapporto, nei termini prescrizionali indicati nell’art. 2220 del Codice Civile.

Lei potrĂ , in qualsiasi momento, esercitare i diritti:

- di accesso ai dati personali;

- di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano nei casi in cui ciò non confligga con altre disposizioni di legge;

- di opporsi al trattamento;

- di opporti alla portabilitĂ  dei dati;

- di revocare il consenso, ove previsto nei casi in cui ciò non confligga con altre disposizioni di legge: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;

- di proporre reclamo all'autoritĂ  di controllo (Garante Privacy).

L’esercizio dei suoi diritti potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta mediante email all’indirizzo info@moveitacademy.it

 

Il Titolare del trattamento dati è l'Associazione Move it, energia in movimento- asd con sede legale in via togliatti 55/1, 20084- lacchiarella –mi. Il Responsabile del Trattamento, cui è possibile rivolgersi per esercitare i diritti di cui all'Art. 12 e/o per eventuali chiarimenti in materia di tutela dati personali, è raggiungibile all’indirizzo: info@moveitacademy.it

 

IL TITOLARE

L'Associazione Move it, energia in movimento - asd