Lisa Trunfio

Nata a Johannesburg (Sud Africa) nel 1978, cominciò a
praticare Kung Fu presso la scuola Fèng Huáng, a Pieve
Emanuele, nel settembre del 2000. Dopo pochi mesi il
Maestro Pianella inaugurò il corso di Tai Chi e Qi Gong a cui
Lisa si è iscritta appassionandosi immediatamente.
Dopo circa 8 anni di pratica ha deciso di insegnare a sua
volta Tai Chi e Qi Gong continuando, nel mentre, il suo
percorso con il Maestro Pianella.
Nel 2008 ha aperto a Pieve Emanuele l’A.S.D. (Associazione Sportiva Dilettantistica)
di Tai Chi chiamato Lung Men avendo la qualifica di allenatore. Ha poi conseguito nel
Novembre 2009 la qualifica di istruttore.
Nel 2011, insieme al Maestro Raoul e ad altri allievi ha partecipato al viaggio in Cina
per comprendere da vicino la cultura cinese; tra le città visitate le più famose a livello
marziale sono Shaolin e le montagne del Wudang, nella provincia dell’Hubei. Qui
insieme al proprio Maestro si è allenata per 3 giorni con il Maestro Gu Shining,
direttore del Centro di cultura Taoista del Wudang (Wudang Taoist Culture Center,
WTCC) e presidente dell’Accademia del benessere Taoista del Wudang.
Nel Marzo 2014 supera l’esame e riceve dal Maestro Pianella l’investitura con il grado
di 8° Chieh.
La disciplina del Tai Chi che può essere praticata da chiunque, indipendentemente
dall’età e dalla forma fisica. E’ particolarmente consigliato a chiunque desideri trovare
un buon equilibrio psico-fisico, acquisire dei mezzi per gestire lo stress e soprattutto ai
praticanti di arti marziali “esterni”, come ad esempio il Kung Fu, per unire un lavoro
“interno” ad uno “esterno” nel rispetto dell’equilibrio e del Tao.